Giro d’Italia, volata di Merlier a Novara. Prima “maglia” per la Eolo-Kometa
Il giovane belga della Alpecin-Fenix batte Nizzolo e Viviani allo sprint. Albanese (Eolo) è il primo leader degli scalatori

L’Italia chiama, il Belgio risponde: dopo la vittoria nella cronometro d’esordio di Filippo Ganna (Ineos-Grenadier), il successo nella prima tappa in linea al Giro d’Italia 2021 va al giovane velocista vallone Tim Merlier, corridore di una squadra – la Alpecin-Fenix – che non è nel World Tour ma vince come una corazzata, non solo grazie al fenomeno Van der Poel. (foto Team Alpecin-Fenix)
A Novara, in una volata di gruppo – diventata “di gruppetto” negli ultimi metri quando si è creato un piccolo buco tra i primi e il resto del plotone – Merlier ha avuto ragione di due ottimi sprinter italiani: secondo posto per Giacomo Nizzolo (Team Qhubeka) e terzo per Elia Viviani (Cofidis) che hanno dimostrato però di avere già la gamba per competere su questo tipo di arrivi. Pasticcio invece per lo UAE Team Emirates, la squadra del tainese Covi: sul più bello Molano e Gaviria si sono ostacolati a vicenda e il colombiano ha perso l’occasione per provare a vincere.
In classifica generale, come prevedibile, la maglia rosa resta sulle spalle larghissime di Filippo Ganna che è andato a vincere addirittura un traguardo volante allo sprint confermando la volontà di tenere il simbolo del primato il più a lungo possibile.

A proposito di maglie, la Stupinigi-Novara è stata una frazione storica anche per la “nostra” Eolo-Kometa visto che Vincenzo Albanese ha conquistato la prima maglia azzurra di leader degli scalatori. Albanese è andato in fuga insieme ad altri due corridori italiani (Marengo della Csf-Bardiani e Tagliani della Androni-Sidermec) ed è transitato per primo sul GPM di Montechiaro d’Asti, una salitella che però ha assegnato i primi punti di questa speciale classifica. Una gioia per il team di Besozzo e per lo sponsor Luca Spada che non ha mai fatto mistero di gradire le azioni dei suoi corridori sui traguardi della montagna. QUI un articolo più dettagliato sulla maglia azzurra di Albanese.
Domani – lunedì 10 maggio – il Giro resta in Piemonte ma cambia direzione, puntando verso Ovest: si parte da Biella e si arriva a Canale, nel cuneese, dopo 190 chilometri. Terreno buono per una fuga? In casa Eolo lo sanno…
SPECIALE GIRO D’ITALIA – In collaborazionecon Bieffe Cicli
Vincenzo Albanese di Eolo-Kometa conquista il primo Gran Premio della Montagna al Giro d’Italia
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.