Una settimana sul Cammino dei Briganti
Una settimana in Abruzzo tra paesini medievali poco abitati, montagne selvagge, orsi, aquile e grifoni. Stefano e Cristian sperimentano insieme il percorso a piedi

Due amici e colleghi, uno già esperto di cammini e camminate (Stefano), l’altro neofita che si è fatto convincere (Cristian). La voglia di addentrarsi in una realtà fatta di paesini medievali poco abitati, montagne selvagge popolate da lupi, orsi, cinghiali, aquile e grifoni, l’ospitalità di persone semplici e genuine e la buona cucina. Infine la voglia di staccare la spina dai frenetici ritmi quotidiani e riappropriarsi del proprio Tempo.
Stefano e Cristian ci porteranno alla scoperta del “Cammino dei Briganti“ in Abruzzo, che percorreranno nell’arco di sette giorni.
«Fino all’ultimo momento abbiamo rischiato che saltasse tutto: Sante Marie, piccolo borgo nel cuore della Marsica, punto di partenza del “Cammino dei briganti” era ancora zona rossa per decisione della Regione Abruzzo» spiegano Stefano e Cristian, in partenza stamane dalla stazione di Gallarate.
«Ma alla fine ce l’abbiamo fatta: tutta (quasi) Italia in zona gialla, zaini in spalla e via! Su e giù tra Lazio ed Abruzzo, tra Marsica e Cicolano sulle orme di quelli che furono definiti “briganti” e che sebbene non fossero dei santi, forse volevano solo difendere sé stessi ed i propri terreni dall’invasione dei Savoia e che si opponevano all’unificazione dell’Italia».

Questa mattina – sabato 15 maggio – sono partiti in treno da Gallarate, inizieranno poi il percorso da Sante Marie. Li seguiremo per una settimana, intanto buon cammino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.