Al teatro Soms di Caldana il concerto della ripartenza
Lo spettacolo "Rigoletto" in programma venerdì 11 giugno alle ore 21: attraverso l'esecuzione di temi verdiani si porrà l'accento sul "belcanto" italiano
Dopo la pubblicazione, lo scorso 20 maggio, delle linee guida per la riapertura di cinema e teatri, l’Amministrazione di Cocquio Trevisago ha immediatamente colto l’occasione per organizzare il primo concerto dopo più di un anno di stop nel bellissimo teatro SOMS, nella frazione di Caldana.
Tra le tante proposte che l’assessore Sara Fastame ha ricevuto da parte dei numerosi artisti che, comprensibilmente, desiderano tornare ad esibirsi, è stato scelto un concerto per viola sola, che riporta alla tradizione dell’opera italiana.
Il concerto infatti, che si terrà venerdì 11 giugno alle ore 21, si intitola “Rigoletto”: attraverso l’esecuzione di temi verdiani si porrà l’accento sul “belcanto” italiano, per capire in che modo uno tra i massimi esponenti dell’opera abbia trattato emozioni e sentimenti dei suoi personaggi. La proiezione di immagini aiuterà gli spettatori a contestualizzare il racconto musicale.
Simone Libralon, professore d’orchestra de “La Verdi” (Orchestra sinfonica di Milano), si è diplomato con lode studiando in Italia e Germania.
Oltre all’attività orchestrale tiene regolarmente recital per viola sola, con il preciso scopo di diffondere e far conoscere il repertorio e il suono che caratterizzano questo meraviglioso strumento ad arco.
L’ingresso è gratuito e la prenotazione è obbligatoria per garantire il pieno rispetto del numero massimo di partecipanti (num. 0332/975151 interno 5, ufficio cultura).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.