Elezioni a Varese, si riunisce il centrodestra: la Lega spera di chiudere su Pinti
Ancora dubbi di parte della coalizione, che propone altri nomi (è circolato quello dell'ex vicesindaco Carlo Baroni). Il Carroccio punta sul 35enne consigliere comunale e spera di chiudere la partita. Riunione martedì 22 giugno

Sarà la volta buona? Se lo augurano gli elettori del centrodestra varesino in attesa del nome del candidato sindaco che sarà chiamato a sfidare Davide Galimberti a Varese il prossimo autunno. Dopo la rinuncia per motivi personali di Roberto Maroni, sono infatti settimane che si rincorrono nomi, idee, proposte, sparate e autocandidature, senza che si trovi la quadra.
Questa sera, martedì 22 giugno, si terrà una riunione su Zoom con i vertici del centrodestra per cercare di chiudere la partita. Il nome forte sul piatto è quello di Marco Pinti, proposto dalla Lega: 35 anni, consigliere comunale uscente, da sempre nelle fila del partito con vari incarichi, da speaker di Radio Padania a stretto collaboratore di Matteo Salvini nell’ultimo periodo. È l’uomo su cui punta il Carroccio, ma rimangono alcune perplessità, sia interne alla stessa Lega che giudica troppo salviniano Pinti, sia da parte dei centristi ai quali piacerebbe un candidato più moderato.
Nelle ultime ore è circolato (o è stato fatto circolare) il nome di Carlo Baroni, ex vicesindaco di Attilio Fontana ed ex vicepresidente della Provincia di Varese, politico esperto, vicino a Comunione e Liberazione, già sindaco della vicina Casciago tra gli Anni ’80 e ’90 e candidato nell’ultima tornata elettorale con Varese Popolare, lista che 5 anni fa appoggiava Paolo Orrigoni: portò a casa 264 preferenze, risultando il più votato del gruppo. Difficile che possa essere lui il candidato che mette d’accordo le liste del centrodestra (Lega, Noi con l’Italia, Forza Italia, Fratelli d’Italia e Varese Ideale), ma è un’altra delle ipotesi in campo.
Sul fronte Lega, sperano di chiudere a breve per poter cominciare la campagna elettorale e Marco Pinti è il candidato che verrà presentato al resto della coalizione, in attesa del via libera degli alleati, della sezione cittadina che si riunirà mercoledì 23 giugno e della “benedizione” di Roberto Maroni, che al momento non è ancora arrivata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.