Libera circolazione nelle zone di confine: arriva l’ordinanza del Ministro
Il Senatore Alfieri annuncia l'ordinanza del Ministro della Salute che abolisce il tampone per chi si muove entro una fascia di 60 chilometri

Torna libera la circolazione nella fascia di confine. La richiesta di rivedere i limiti per il transito tra Varesotto e Canton Ticino è stata recepita dal Ministro Speranza che ha firmato un ordinanza per permettere l’ingresso in Italia e viceversa senza dover sottoporsi a tampone. La misura entrerà in vigore con effetto immediato, solo il tempo di dare le disposizioni ai posti di frontiera, e sarà valida fio al 31 luglio, così come prevede l’ordinanza.
IL TESTO DELL’ORDINANZA DEL MINISTRO SPERANZA
ART 1.
A condizione che non insorgano sintomi di Covid-19 e fermi restando gli obblighi di dichiarazione previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e dall’articolo 3 dell’ordinanza del Ministro della salute 14 maggio 2021, le disposizioni di cui all’articolo 2, commi 1 e 2, della medesima ordinanza non si applicano in caso di rientro nel territorio nazionale a seguito di permanenza di durata non superiore a 24 ore in località estere situate a distanza non superiore a 60 km dal luogo di residenza, domicilio o abitazione.
2. A condizione che non insorgano sintomi di Covid-19 e fermi restando gli obblighi di dichiarazione previsti dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e dall’articolo 3 dell’ordinanza del Ministro della salute 14 maggio 2021, le disposizioni di cui all’articolo 2, commi 1 e 2, della medesima ordinanza non si applicano in caso di permanenza di durata non superiore alle 24 ore in località del territorio nazionale situate a distanza non superiore a 60 km dal luogo estero di residenza, domicilio o abitazione.
3. In caso di superamento dei limiti territoriali o temporali di cui ai commi precedenti, trova applicazione l’articolo 2, commi 1 e 2, dell’ordinanza del Ministro della salute 14 maggio 2021.
Soddisfatto il senatore Alessandro Alfieri che si era mosso nei giorni scorsi per ottenere un via libera così atteso soprattutto dai commercianti delle zone confinanti: «Ora é ufficiale: i cittadini svizzeri, residenti entro i 60km dal confine, potranno venire in Italia, per un massimo di 24 ore senza doversi sottoporre al tampone. Una decisione che finalmente dà respiro all’economia di frontiera. Con le stesse modalità i cittadini italiani potranno varcare il confine elvetico».
«É un risultato importante per il commercio, i servizi e per chi ha affetti che oltrepassano il confine. Ho lavorato fino a ieri sera tardi con i tecnici del ministero della salute per ottenere la riapertura e ringrazio il ministro Speranza per la collaborazione. É questo un risultato – conclude Alfieri – figlio dell’impegno del Partito Democratico e dei suoi rappresentanti nei territori di confine”.. »
Gli svizzeri e gli italiani delle zone di confine potranno muoversi oltre confine senza fare il tampone. Potranno farlo per un massimo di 24 ore ad una distanza massima di 60 km dalla residenza.
Due settimane fa la protesta dei “commercianti lasciati in mutande” a Lavena Ponte Tresa che chiedevano l’allentamento delle restrizioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.