Canottaggio e voglia di ripartire: alla Schiranna il Festival dei giovani
Prima giornata del festival nella splendida cornice del lago di Varese con un testimonial d’eccezione: Romano Battisti, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012

E’ iniziata oggi a Varese la 32° edizione del Festival dei Giovani che terrà banco alla Schiranna fino a domenica.
Una splendida giornata di sole ha reso ancora più bella la cornice del lago di Varese dove si è respirata aria di canottaggio e voglia di ripresa.
«Siamo molto felici di come siano andate le cose in questa prima giornata – dice Pierpaolo Frattini, direttore generale della Canottieri Varese – Ci tengo a ringraziare la macchina organizzativa partendo dai volontari fino ad arrivare a tutti coloro che stanno dando un fondamentale contributo. Bello vedere tanti ragazzi uniti dalla passione per il canottaggio in una situazione quasi di normalità».
La giornata si è conclusa con la cerimonia d’apertura del Festival, con l’accensione del braciere con un testimonial d’eccellenza: Romano Battisti, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012 e protagonista nella recente cavalcata di Luna Rossa all’American’s Cup.
L’inno nazionale è stato cantato dal M° Fabrizio Voghera che si è anche esibito in “Terra di lago”, l’inno dedicato al lago di Varese. Lorenzo Fanchi della Canottieri Varese ha letto la promessa.
Domani si inizierà alle 8 del mattino e fino alle 18 i giovani solcheranno le acque del lago dandosi battaglia; lo stesso anche domenica, dalle ore 8 alle ore 15.
E’ possibile seguire tutte le gare in diretta streaming sui canali Youtube, Twitter e Facebook della Federazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.