Hub vaccinale di Rancio, forze nuove in arrivo fra i volontari
Arrivano i carabinieri in congedo: l’associazione si unisce alle altre che offrono il loro apporto volontario. Continuano le inoculazioni dopo una settimana intensa di lavoro per il personale sanitario

Ancora una settimana di duro lavoro all’hub di Rancio Valcuvia per il personale sanitario che ha assicurato alti numeri di dosi somministrate nei giorni scorsi, quando nel corso delle settimana appena passata, e per diversi giorni di seguito, è stata superata la soglia delle 1.400 somministrazioni fra prime dosi e richiami.
«Una macchina che funziona bene e che oramai è ben rodata per il servizio a cui è destinata», ha spiegato il sindaco di Rancio Valcuvia Simone Castoldi.
Nel frattempo le associazioni di volontariato, cui è affidata la gestione di molti servizi che gravitano attorno all’hub vaccinale e ne garantiscono il funzionamento si preparano per assicurare continuità del supporto con l’arrivo dell’estate e del naturale turnover dei volontari legato al periodo delle vacanze.
È di questi giorni la notizia dell’arrivo fra le file dei diversi gruppi di protezione civile comunale che già oggi lavorano a Rancio, anche dell’associazione nazionale carabinieri in congedo che vanta diversi iscritti.
Il centro vaccinale di Rancio Valcuvia: come funziona, come arrivare, dove parcheggiare
I carabinieri in congedo si occuperanno di traffico, quindi accesso viabilistico all’hub e ai parcheggi: ce ne sono di fatto tre al servizio del polo vaccinale della Valcuvia, con una capienza di alcune centinaia di posti auto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.