La Domenica dello Yak per riprogettare piazza De Salvo con i bambini
Il terzo episodio di "Tesse e arnie" domenica 11 luglio per rigenerare piazza De Salvo insieme: famiglie, Karakorum teatro e architetti del Politecnico di Milano

Le Domeniche dello Yak non sono solo teatro, ma un vero spettacolo di partecipazione e immaginazione. Uno spettacolo che si ripete, anche domenica 11 luglio alle ore 16 in piazza De Salvo per il terzo episodio di “Tesse Arnie”.
“La storia di Tess e Arnie è soprattutto la storia di una piazza che non vuole più essere invisibile – ricordano i promotori di Karakorum Teatro – Attraverso il racconto dei due personaggi, i bambini aiuteranno la piazza a riscoprire la sua bellezza, a cambiare, a diventare un luogo di gioco, natura e condivisione”.
Più che uno spettacolo, più di un laboratorio teatrale, Tesse e Arnie è un ulteriore passaggio del progetto di rigenerazione urbana “Yak around“, promosso da Spazio Yak e Karakorum teatro e avviato l’anno scorso con un’attività di coinvolgimento delle famiglie che si sono attivate nella costruzione degli “spaventapasseri contro il degrado”.
In questa seconda fase invece, cui partecipano assieme ad attori e famiglie anche gli architetti del DAStU (Dipartimento di architettura e studi urbani del Politecnico di Milano), l’obiettivo è più ambizioso e parte da una storia, da un gioco, dall’immaginazione di ciascuno perché “se un mondo vuoi creare, devi prima immaginare!”
Il mese scorso i bambini hanno iniziato a immaginare la nuova piazza: ci hanno visto una biblioteca, un luna park, un bosco. Hanno creato questi tre luoghi giocando con le cornici e immaginando uno spazio altro, diverso, che adesso non c’è ma un giorno potrebbe esistere. E come si fa a farli diventare veri?
Per maggiori informazioni e prenotazioni cliccare qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.