Le “Fiabe in lingua” lette dai ragazzi del Manzoni ai bambini, anche in italiano
Nei podcast le letture per i più piccoli nate nell'ambito del progetto "The readers", l'iniziativa che promuove la lettura tra giovanissimi

Quest’ultimo appuntamento con le Fiabe in lingua lette dai ragazzi dei Manzoni ai bambini lo si gioca in casa, con l’idioma più familiare: l’italiano.
Dopo le prime tre favole in inglese e quelle in spagnolo e in francese, pubblicate settimana scorsa, ecco l’ultimo dono del progetto nato per avvicinare i bambini alle lingue straniere: le stesse tre fiabe, questa volta però in italiano.
L’iniziativa nasce all’interno del progetto The readers – Ambasciatori di lettura, promosso dalla Biblioteca civica di Varese assieme alla Cooperativa Totem per promuovere la lettura tra i giovanissimi coinvolgendo diverse scuole secondarie superiori di Varese (i licei Manzoni e Cairoli e l’Istituto Einaudi) in occasione dei 700 anni dalla ascita di Dante Alighieri.
In questo contesto particolare un gruppo di ragazzi del Manzoni ha deciso di leggere tre favole classiche in quattro lingue diverse: inglese, spagnolo, francese e italiano. Ne sono nati 12 podcast che vogliono essere un regalo per i bambini, e insieme un invito alla lettura, com’è nello spirito di The Readers.
Ogni venerdì, a partire dal 11 giugno, VareseNews pubblica tre di queste favole per i bambini. Oggi, per chiudere il cerchio, pubblichiamo di seguito le favole in lingua italiana.
I tre porcellini
Cappuccetto rosso
Pierino e il Lupo
“Le fiabe in lingua sono un progetto di The Readers, gli ambasciatori della lettura e Liceo Manzoni Varese in collaborazione con il Comune di Varese, Cooperativa Totem, Città che legge e Centro per il libro e la lettura. Un ringraziamento speciale ad Anna Caterina Binda per la gentile esecuzione della musica di Listz-Paganini, Tema dell’Etude numero 6 in La minore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.