“Bastardo”, il nuovo pezzo ruvido del rapper luinese Giostra
Dopo “Vodka” torna il giovane rapper luinese Lucio Perrone, in arte Giostra, con il nuovo inedito “Bastardo”

Lucio Perrone, classe 1990, luinese, in arte Giostra. Si definisce uno storyteller ma più di tutto un artista bipolare: «Sono di segno gemelli forse sarà per questo».
Alcune delle sue canzoni tirano fuori la sua grande emotività e sofferenza altre la rabbia, come “Bastardo” il nuovo inedito uscito il 16 luglio 2021.
Scritto e cantato da lui e prodotto da “AR.CA”, la traccia audio è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Un brano che si discosta da “Vodka” per la sonorità “cruda” ed “arabeggiante” e il linguaggio molto più rap che lo riporta alle sue origini.
«Il nuovo pezzo parla di tutte le difficoltà incontrate nella mia vita e nella musica e della voglia che ho di rivalsa, di farcela da solo» così racconta Giostra.
«La gente non ascolta più i pezzi» dice nella sua canzone come per ricordare di tornare ad amare la musica per il messaggio che trasmette, per quello che racconta e non solo perché “l’ascoltano tutti”.
“Bastardo” è il secondo dei quattro brani che andranno a formare il suo primo EP di cui la data di uscita è ancora sconosciuta così come il suo nome. Un accattivamene velo di mistero si aggira da sempre intorno a Giostra e alla produzione dei suoi brani da parte di AR.CA, due ragazzi di cui non si conoscono tutt’ora le identità. A breve l’uscita degli altri due brani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.