Dote scuola, Astuti: “Ancora troppi gli esclusi”
Il consigliere dem chiederà in Consiglio come intende procedere Regione Lombardia per poter finanziare tutte le domande ammesse e intervenire concretamente nel sostegno alle famiglie lombarde con maggiori difficoltà economiche
Qual è la situazione dell’assegnazione della dote scuola nelle singole province e come intende procedere Regione Lombardia per poter finanziare tutte le domande ammesse e intervenire così concretamente nel sostegno alle famiglie lombarde con maggiori difficoltà economiche?
È quanto chiederà il gruppo consiliare del Pd, martedì prossimo, durante il ‘question time’ previsto nella prima seduta del Consiglio regionale, dopo le vacanze estive, in merito al bando regionale per ottenere il contributo alla Dote Scuola – Materiale didattico e borse di studio statali, ovvero il contributo che varia da 200 a 500 euro di Regione Lombardia per sostenere le spese per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica.
«La scuola sta per cominciare e sono davvero ancora troppe le famiglie ammesse, ma rimaste escluse per mancanza di risorse – spiega il consigliere dem Samuele Astuti – A fronte di 124.821 domande formalmente ammissibili, sono ben 45.980 quelle che non saranno finanziate, mentre 57.555 saranno finanziate con il contributo per il materiale didattico e 21.286 con il contributo statale”. “Sono anni che chiediamo, ogni volta, in sede di bilancio, risorse specifiche da destinare a questa misura, proprio per garantire maggiore equità per le fasce di reddito più basse e maggiore sostegno alle famiglie lombarde che devono far fronte alle spese scolastiche – ricorda Astuti – ma ogni volta la Regione boccia le nostre proposte, vediamo se martedì saprà fornirci maggiori chiarimenti in proposito”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.