Una giornata per liberare dai rifiuti i boschi di Varese
L'iniziativa lanciata da Enduro Varese in collaborazione col Comune di Varese e Cer Lombardia si terrà nel pomeriggio di sabato 25 settembre e sarà aperta a tutti i cittadini

Un pomeriggio dedicato a tutti i varesini che vogliono aiutare a ripulire dai rifiuti la propria città. Enduro Varese ha organizzato in collaborazione con il Comune di Varese e Cer Lombardia una giornata ecologica per raccogliere la sporcizia abbandonata nei boschi intorno a Varese. Il ritrovo è fissato per sabato 25 settembre alle 14 al parcheggio della Motorizzazione (via Ca’ Bassa).
La giornata non è rivolta solamente agli appassionati delle due ruote, bensì è aperta a tutti i cittadini di Varese e dei dintorni che hanno voglia di rimboccarsi le maniche a tutela dell’ambiente. Chi vorrà prendere parte all’iniziativa avrà bisogno solamente di un giubbotto ad alta visibilità e un paio di guanti. I sacchi saranno forniti dal Comune, che si occuperà anche dello smaltimento del materiale raccolto. Si puliranno le zone di cascina Mentasti, il parcheggio sterrato dell’Iper, Bevera, via Varese e le aree limitrofe. Le informazioni dettagliate su come si svolgerà la pulizia saranno fornite direttamente sul posto.
Enduro Varese è una pagina Facebook dedicata alla condivisione della passione per l’Enduro ideata da Marco Mondini, studente di Biotecnologie industriali e molecolari all’Università dell’Insubria, che in passato ha già organizzato diverse giornate dedicate alla pulizia dei boschi del Varesotto. «Tante persone – spiega Marco – mi scrivono che, nonostante non siano enduristi, anche a loro piacerebbe partecipare a queste iniziative. Ho quindi pensato di proporre questa giornata di pulizia aperta a tutti proprio per coinvolgerli. Il pomeriggio di domenica sarà quindi anche un’occasione di incontro per confrontarsi e far conoscere i nostri valori di legalità e rispetto della natura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.