Rudy Collini è il nuovo presidente di Uniascom Varese
La sua elezione è avvenuta nella seduta privata dell'assemblea del 20 settembre 2021 a ville Ponti: ma già nel pomeriggio la sala Napoleonica era gremita di autorità per salutare il nuovo presidente
E’ Rudy Collini il nuovo presidente di Confcommercio Varese.
Collini, titolare della storica Coltelleria Collini nel centro di Busto Arsizio, è Presidente di ConfCommercio Busto Arsizio, Consigliere Nazionale di Confcommercio ed è Componente della Giunta in Camera di Commercio Varese, dopo essere stato presidente dell’agenzia speciale PromoVarese, e ora consigliere.
La sua elezione è avvenuta nella seduta privata dell’assemblea del 20 settembre 2021 a ville Ponti: ma già nel pomeriggio la sala Napoleonica era gremita di autorità per salutare il nuovo presidente.
Dopo il video saluto del presidente della regione Attilio Fontana il primo intervento è stato dell’assessore regionale allo sviluppo economico Guido Guidesi, che ha dato importanti disponibilità della regione alla categoria del commercio.
Ma dopo di lui l’ha salutato, come neo presidente e come amico di lunga data, il presidente della camera di Commercio Fabio Lunghi, con cui ha condiviso – uno da Gallarate l’altro da Busto -una lunga esperienza nell’associazione del commercio. «Tutto ciò che ho imparato e mi ha portato fino a qui lo devo alla mia esperienza nell’associazionismo» ha sottolineato.
Il vicepresidente vicario di Confcommercio Lombardia Carlo Massoletti ha invece ricordato l’importanza della associazione varesina, e ha lodato «L’orgoglio di appartenenza che hai mostrato tracciando il tuo bilancio».
Il neo presidente nel suo primo intervento pubblico ha ringraziato innanzitutto «I colleghi dell’associazione che mi hanno eletto questa mattina, ma anche e soprattutto al mio predecessore Giorgio Angelucci che mi è stato al fianco quando ero nel ruolo di vicario e ha tracciato la strada che io seguo. Per questo lo ringrazio e gli faccio un bocca al lupo in questo momento difficile e auguri di pronta guarigione». Anche dal lato della direzione di Uniascom ci sono grandi novità: «Un saluto anche a Sergio Bellani, storico direttore di Uniascom, da luglio in pensione, e un saluto al nuovo segretario generale Francesco Dallo.
Entrando nei contenuti, Collini ha sottolineato di «Dare la nostra più totale disponibilità” alla Regione, alle Associazioni delle altre categorie, e ai Comuni. In quset’ultimo caso Collini ha tenuto a segnalare come «Quella del PNRR non è una sfida da poco, questi fondi non sono regalati. Per questo per utilizzarli bene l’ideale è concertarlo sul territorio. Così anche noi faremo in modo che siano un ulteriore motivo di crescita per il territorio».
Con un mantra: fare squadra. E’ importante «Proporre, collaborare, fare squadra, mettere a disposizione le nostre professionalità e i nostri strumenti – ha sottolineato innanzitutto il neo eletto Rudy Collini – Perchè il nostro obiettivo per il territorio è quello di tutti: rialzarci e guardare avanti».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.