Il labrador Try passa l’esame: da Gallarate un nuovo cane per la ricerca persone sotto le macerie
E non solo il cane, ha passato l'esame: questo tipo di attività infatti si basa anche sul rapporto tra l'animale e il suo conduttore. A Gallarate una sezione del nucleo specializzato di Protezione Civile

Try è un Labrador di tre anni: pochi giorni fa si è “laureato” come cane operativo da soccorso in macerie. Pronto – se sarà necessario – a cercare i superstiti sotto frane o crolli di edifici.
In realtà il brevetto da cane da ricerca non riguarda solo Try, ma anche la sua conduttrice, Claudia Checchi: «I cani vengono addestrati fin da quando sono cuccioli, in apposite “aree macerie”. Il conduttore deve verificare che l’intera area venga setacciata, per questo si lavora come binomio».
L’esame finale di Try si è svolto alla “area macerie Franciacorta”, una zona specializzata in territorio del Comune di Passirano (Brescia), dove è riprodotto uno scenario catastrofico con edifici sbriciolati e autovetture schiacciate.
L’addestramento dei cani specializzati inizia quando sono cuccioli fino ad arrivare all’operatività: «Non tutti i cani ci arrivano» spiega Claudia.«Su sedici binomi (cane-conduttore, ndr) solo cinque hanno ottenuto il brevetto».

Try e Claudia Checchi si sono formati grazie all’addestratore Sergio Ausili.
Checchi e Ausili fanno parte del Nucleo Volontari Associazione Sanità Militare Italiana, che ha sede in Piemonte e una “succursale” a Gallarate. È uno dei nuclei specializzati del sistema ProCiv: «In caso di catastrofi si viene attivati dal Dipartimento di Protezione Civile, in caso di eventi locali invece l’attivazione spetta alla Prefettura.

Una curiosità è legata al fatto che i cani da ricerca possono essere di razze molto diverse: Try è appunto Labrador (compirà tre anni a dicembre) ma ad esempio Sergio Ausili forma un binomio con il suo cane che è un meticcio brevettato nella ricerca in superficie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.