Un nuovo modo di guardare il lago: a Lavena Ponte Tresa una serata dedicata al Ceresio
Venerdì 10 settembre alle 20,30 sul lungolago, in via alla Bröa, ci sarà anche un biologo che si immergerà. e mostrerà in diretta cosa c'è sui fondali. L'incontro è adatto anche ai bambini

(foto di Luigina Vivona) – Il Ceresio, le sue storie, le sue acque ricche di vita, i suoi segreti. Il lago che bagna due stati sarà il protagonista della serata “Lake watching, un altro modo di vedere il lago”, organizzata dall’Amministrazione comunale di Lavena Ponte Tresa per la serata di venerdì 10 settembte.
L’appuntamento, proposto all’interno del Pic – Piano integrato per la cultura della Comunità Montana del Piambello, è per le 20,30 sul lungolago, in via alla Bröa.
«Sarà una serata informativa che come amministrazione comunale abbiamo deciso di promuovere per parlare del nostro lago – dice il sindaco Massimo Mastromarino – Ne parleremo in tutti i suoi aspetti, dando voce a chi il lago Ceresio lo conosce e lo vive: le associazioni del territorio, i pescatori, i canottieri di Luino e l’autorità di bacino».
Alla serata parteciperà anche un biologo che si immergerà in località alla Bröa e trasmetterà in diretta le riprese su uno schermo.
Una serata affascinante, organizzata con la collaborazione della Pro loco di Lavena Ponte Tresa e il contributo di Regione Lombardia: «Un ringraziamento a Protesus, al presidente dell’associazione pescatori Fiorenzo Previatello e a Luigi Manzo, presidente della Canottieri Luino, oltre che all’autorità di Bacino che hanno collaborato alla preparazione di questo incontro» .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.