A Borsano l’Avis prova a capire qualcosa di più sul Covid-19
Interverranno un medico ospedaliero e l'ex presidente nazionale Avis, con uno sguardo anche sul mondo dei donatori

“Covid-19 Cosa è successo, la situazione attuale, il futuro che ci aspetta”. È il titolo dell’incontro che verrà proposto dall’Avis di Borsano, per aiutare ad orientarsi e mettere un po’ d’ordine nel mare di informazioni sulla pandemia, il virus, la malattia.
L’incontro è promosso dal gruppo rionale di Borsano, con il patrocinio della sezione Avis Busto Arsizio-Valle Olona, dell’ASST Valle Olona, del Comune, dell’Avis provinciale.
L’appuntemaneto è per venerdì 29 ottobre 2021 alle ore 20.45 nella Sala Betania, all’oratorio di Borsano, in via San Tommaso, N. 14b.
Il dottor Fabio Franzetti, Responsabile Unità Operativa Malattie Infettive, Ospedale di Busto Arsizio, farà il punto sulla pandemia e la malattia. Mentre il dottor Vincenzo Saturni, già presidente di AVIS Nazionale, offrirà uno sguardo più specifico sulla donazione di sangue durante la pandemia e sul plasma iperimmune. Coordina l’incontro Luigi Pinciroli, consigliere IIIPES Busto Arsizio.
La partecipazione all’incontro è libera ed aperta a tutta la cittadinanza: per accedere alla sala conferenza è necessario essere provvisti di Green Pass o di certificato tampone negativo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.