Computer Aler ancora bloccati, Astuti: “Dalla Regione nessuna spiegazione”
Un non precisato "problema tecnico" ha bloccato gli strumenti informatici dal 14 di settembre. Samuele Astuti torna a chiedere spiegazioni a Regione Lombardia

I computer di Aler sono bloccati dal 14 settembre. Una situazione che fatica a risolversi, a quanto pare. Qualcuno ha ipotizzato un attacco hacker ma la conferma ufficiale non c’è mai stata. Resta il fatto che ancora oggi, mercoledì 6 ottobre, nelle sedi di Aler Varese, Como, Monza Brianza, Busto Arsizio, funzionano una decina di postazioni con hot spot internet di fortuna. Nella sede di Monza, i pc sono quasi tutti spenti, tranne alcuni che però non hanno accesso a internet e quindi per gli impiegati è impossibile usare il gestionale Sireal della Regione Lombardia.
Anche il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti era intervenuto il 22 settembre chiedendo ufficialmente alla Regione Lombardia di fare chiarezza sul blocco del sistema informatico: «Non ho avuto nessuna risposta – dice oggi – Nessuno mi ha contattato per spiegare che cosa sta succedendo nelle sedi dell’Aler e come l’ente si stia muovendo per risolvere un problema che forse mette a rischio anche i dati sensibili degli inquilini».
«Torno quindi a chiedere quale sia la natura del problema tecnico – ribadisce Astuti – visto che secondo alcune voci raccolte, sarebbe stato originato da un attacco informatico e la soluzione affidata a un’azienda esterna specializzata. Chiediamo alla Regione di spiegare qual è la natura del problema, quali conseguenze ha comportato per l’utenza e cosa stia facendo Aler per risolverlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.