A Porto Ceresio il nuovo sindaco è Marco Prestifilippo
Gli elettori di Porto Ceresio hanno scelto di cambiare e all'ex sindaco Jenny Santi hanno preferito l'ex vicesindaco Marco Prestifilippo. Terzo Virginio Benzi di Comunità attiva

Una vittoria netta. Gli elettori di Porto Ceresio hanno scelto di cambiare e all’ex sindaco Jenny Santi hanno preferito l’ex vicesindaco Marco Prestifilippo.
Si chiude con la vittoria della lista Porto Ceresio On la lunga e poco serena battaglia elettorale tra i due contendenti, con il terzo candidato, Virgilio Benzi di Comunità attiva in terza posizione, che entra in uno scenario dominato dai due protagonisti della clamorosa rottura che il 29 settembre dell’anno scorso portà al commissariamento del Comune.
Le urne sono state molto chiare e già a metà delle schede scrutinate si è delineato un netto sorpasso da parte di Prestifilippo, che ha quasi. doppiato la candidata di Porto nel cuore.
Il primo a chiudere è stato il seggio numero 1 dove la lista Porto Ceresio On di Marco Prestifilippo ha ricevuto 225 preferenze, quella di Jenny Santi, Porto nel Cuore, 158, e la lista di Virginio Benzi, Comunità attiva 47 (le schede ulel sono state 5 e 2 le biache)
Il risultato più chiaro nella seconda sezione: qui i voti per Prestifilippo sono stati 317 contro i 140 di Jenny Santi, mentre Benzi si è ferrmato a 40. Nella sezione 2 si contano 15 schede nulle e 2 bianche.
Infine la sezione numero 3, che è andata parecchio per le lunghe, rinviando abbracci e festeggiamenti ufficiali. Ma anche qui la lista di Prestifilippo ha riportato il risultato migliore con 298 voti, seguita da Jenny Santi con 150 e da Virgilio Benzi con 36.
In totale la lista Porto Ceresio on di Marco Prestifilippo ha preso 840 voti, la lista Porto nel cuore di Jenny Santi 448 e la lista Comunità attiva di Virgilio Benzi 122.
«Sono molto soddisfatto di questa vittoria – dice Prestifilippo – perché è stata ottenuta da un gruppo unito, che ha rappresentato l’intero tessuto sociale del nostro paese. Adesso arriva il bello, perché con i fondi europei, e non solo, che arriveranno, potremo fare davvero molte cose per la nostra comunità. Non vedo l’ora di iniziare»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.