Docenti europei in visita al Don Milani di Tradate per un progetto Erasmus+
Provengono da Belgio, Estonia, Germania, Portogallo e Turchia e sono coinvolti in un progetto formativo sull'utilizzo di programmi e strumenti audiovisivi propri della filiera produttiva dei video ad alta definizione

L’istituto Don Milani di Tradate sempre più impegnato nel confronto con la didattica di altri paesi per arricchire ulteriormente il bagaglio culturale dei propri studenti.
Appena rientrata una delegazione di sette allievi da Cracovia, dove hanno lavorato con ragazze e ragazzi di altri quattro Stati a un progetto europeo sull’eredità culturale denominato Heritage4Development, ecco che in questa settimana tocca alla scuola guidata dal dirigente Vincenzo Mita accogliere in provincia di Varese docenti provenienti da Belgio, Estonia, Germania, Portogallo e Turchia.
Il tutto nel contesto della seconda tra le tre iniziative Erasmus Plus che, in questo anno scolastico, vedono protagonista l’istituto. Questa volta, il tema al centro del progetto formativo è quello del miglior utilizzo dei programmi e degli strumenti audiovisivi propri della filiera produttiva dei video ad alta definizione. Argomenti che, a pieno titolo, rientrano nel progetto didattico del Don Milani, che ha corsi specifici dedicati alla formazione su queste materie.
Nell’occasione, sono i professori dell’istituto di Tradate a mettere in gioco le loro competenze per illustrare ai colleghi stranieri come svolgono l’attività di aula e laboratorio per insegnare ai propri studenti a utilizzare mezzi innovativi quali telecamere a 360 gradi, staedycam e software di montaggio, sonorizzazione ed effetti audio.
Con il coordinamento della responsabile del Don Milani per i progetti europei, Alessandra Castelli, sono impegnati i docenti di Innovation Technology dell’istituto tradatese, Marzia Barbiero e Filippo Messina, insieme a quelli di Inglese, Graziella Perin, Simona Vanin e Marilisa Amorese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.