Etico ed ecologico, il mercatino dello Stendipanni ha tutto per i bambini
Il mercatino solidale delle Mamme in cerchio è aperto tutti i giorni, con abiti giochi e attrezzature usati ma in ottimo stato a sostegno della maternità

I bambini più sono piccoli e più crescono velocemente. Per questo molti dei loro vestitini, giochi o attrezzature sono poco utilizzate quando è già ora di passare ad altre taglie, stimoli, competenze o necessità.
L’associazione Mamme in Cerchio di Azzate offre una seconda vita a questi oggetti con lo Stendipanni, il mercatino dell’usato capace di creare un circolo virtuoso che fa del bene tre volte.
Evita che oggetti e vestiti in buono stato diventino spazzatura, offre attrezzatura e corredini alle famiglie a prezzi simbolici e le cifre raccolte sono utilizzate su progetti a sostegno della maternità, com’è nello scopo dell’associazione.
Riuso e riciclo come scelta ecologica e di sostenibilità quindi, ma anche etica e sociale con lo Stendipanni, il mercatino solidale di Mamme in Cerchio gestito esclusivamente da volontari e aperto tutti i giorni ,da lunedì a sabato, nel nuovo negozio di via Raffaello 6.
Tra gli scaffali bene ordinati abbigliamento per ogni età, giochi, libri, accessori per la prima infanzia, casalinghi, biancheria per la casa, quadri, piccoli mobili e attrezzatura che, prima di essere esposta in negozio è stata scrupolosamente controllata e selezionata.
«Tutto quello che si trova al mercatino ci è stato donato da tante persone generose, attente all’ambiente e desiderose di dare una mano a chi è più in difficoltà – spiega con gratitudine Giuliana di Mamme in Cerchio – Sarebbe davvero bello se sempre più persone decidessero di “comprare” abbigliamento usato, un gioco riciclato, un libro già letto…. Lo Stendipanni non è una bella opportunità solo per le famiglie in difficoltà economiche, ma anche per chiunque creda nel riuso e nel riciclo come gesto etico e di responsabilità nei confronti del nostro pianeta».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.