Le quattro contrade di Gallarate sono pronte a sfidarsi, il Palio si farà
Anche se con un programma ridotto il consiglio direttivo del Palio della Rama di Pomm non ha voluto rinunciare a questo importante appuntamento. Le gare tutte in via Pacinotti

È ufficiale, la 74esima edizione del Palio della Rama di Pomm si farà. La data da segnare in agenda? Domenica 21 novembre, giorno in cui si celebra la presentazione della Beata Vergine Maria al tempio che ricorda la festa votiva del rione di Madonna in Campagna.
Storia e tradizione
La festa ha origini antiche e risale al voto fatto alla Madonna venerata nel santuario di viale Milano durante la peste del 1630 che ha colpito Gallarate. In quell’occasione l’intera cittadinanza e le autorità del tempo si sono ritrovate al Santuario per chiedere la protezione della Beata Vergine.
Un voto che, il 12 settembre 2020, è stato rinnovato per chiedere l’Intercessione per essere accompagnati e superare il momento di prova legato alla pandemia da Covid-19. Oltre alla parte religiosa, dal 1949 si disputa il palio della Rama di Pomm che coinvolge le quattro contrade in cui è diviso il rione cittadino. Un impegno che nel 2019 è stato premiato con la consegna della benemerenza cittadina perché definiti “punto di riferimento per la conservazione e la storia delle tradizioni locali”.

Il Palio
A Madonna In Campagna è partito il conto alla rovescia per l’edizione numero 74esima del Palio. Ed il comitato dell’associazione di promozione culturale Rama di Pomm ha deciso che, seppur in forma ridotta, domenica 21 andrà in scena un programma ricco di appuntamenti da non perdere.
I Privilegiaà dal Campanin (gialli), I Cittaditt da la campagna (rossi), i Drizuni dal Tirasegn (blu) e i Paisaan Quadra (Verdi) sono pronti a scendere in campo per contendersi il primo posto e conquistare il stendardo.
Le classiche gare della tradizione si svolgeranno tutte nel pomeriggio di domenica 21 sul campo di gara di via Pacinotti. Confermata anche la parte religiosa con i momenti di preghiera settimanale e le Sante messe della domenica. Come previsto dalle normative e dai protocolli legati al Covid-19, per accedere alla manifestazione sarà necessario esibire il Green-pass.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.