A Laveno inaugurate le Lucine di Natale: “Papà Lino ci ha sorpreso anche questa volta”
È stata inaugurata sabato 4 dicembre, la scenografica con oltre 500 mila lucine per uno spettacolo da favola. Visibili fino al 9 gennaio 2022 (su prenotazione)

Laveno Mombello si accende per il Natale. Sono state inaugurate ufficialmente sabato 4 dicembre, alle 17 e 30, le Lucine di Natale, la scenografica che vede oltre 500 mila led a basso consumo creare un’atmosfera unica e spettacolare che accompagnerà tutto il periodo di festività natalizie. Uno spettacolo “da favola” che nel tardo pomeriggio di sabato ha visto i primi visitatori, entusiasti e sorpresi dalla capacità del signor Lino Betti, l’ideatore dell’evento, e dei suoi collaboratori di rendere il parco davvero unico.
Ad accendere le lucine, tramite un grande pulsante rosso, una madrina d’eccezione: Julia Elle, autrice e web creator mamma, nota al pubblico come “Disperatamente mamma”, che ha commentato entusiasta l’allestimento. Presente anche il sindaco di Laveno Mombello, Luca Santagostino e l’Assessore a Cultura, Pubblica Istruzione, Commercio e Turismo Mario Iodice, che sottolineano l’importanza dell’iniziativa ma anche le altre iniziative organizzate per il Natale lavenese.
«Laveno Mombello è bella anche d’inverno – commenta il Sindaco -. Abbiamo una tradizione come quella del Presepe Sommerso, arrivato alle sua 43esima edizione e speriamo che anche quella delle lucine possa diventarlo. Ringraziamo la famiglia Betti per questa iniziativa, ma anche a tutti coloro che hanno permesso di realizzare questo parco e le altre iniziative natalizie».
«Il Natale 2021 sarà particolarmente ricco a Laveno Mombello, abbiamo infatti programmato tutta una serie di iniziative per tutto il periodo con concerti natalizi, mostre, momenti ludico-ricreativi e letterari, attenzione al sociale e molto altro – continua l’assessore Iodice -. È stata straordinaria la risposta delle associazioni del territorio e dei commercianti con l’obiettivo condiviso di creare una atmosfera magica e di far sì che la nostra cittadina diventi sempre più attrattiva e in questo variegato palinsesto siamo davvero lieti di ospitare Le lucine di Natale del signor Lino Betti, una pista per il pattinaggio sul ghiaccio e una suggestiva ruota panoramica».
Fabio Betti, figlio di Lino, invita tutti alla manifestazione: «Anche quest’anno papà Lino è stato capace di sorprenderci. Invitiamo tutti all’evento».
Le Lucine di Natale a Laveno rimarranno accese tutti i giorni fino a domenica 9 gennaio 2022 (ad eccezione di due giorni di chiusura previsti per il 24 e il 31 dicembre 2021), dalla domenica al giovedì dalle 17:30 alle 23:00, mentre il venerdì e il sabato fino alle 24:00. Nell’area antistante il Parco del Gaggetto sarà possibile anche riscaldarsi con una cioccolata o con il tipico vin brûle in classici bicchieri monouso o nelle tazze di ceramica personalizzate con una grafica natalizia tutta dedicata alle Lucine di Natale.
Per fare visita alle Lucine è caldamente consigliato prenotare i biglietti online sul sito www.lucinedinatale.it, in modo da assicurarsi l’ingresso nella fascia oraria preferita, evitando code e attese. La disponibilità dei biglietti in loco è soggetta alle rimanenze della vendita on-line.
La prenotazione online sarà disponibile per tutta la durata della manifestazione e, sempre sul sito, si potranno acquistare bevande calde da consumare in loco e altre esperienze da vivere in riva al lago.
Per aggiornamenti e informazioni: www.lucinedinatale.it
Pagina FB: @LucineDiNatale.it
Instagram: @lucinedinatale.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.