Al via il primo master universitario per infermieri e ostetriche di comunità e di famiglia
C'è tempo fino al 19 gennaio per presentare domanda di iscrizione al master di primo livello organizzato dall'Università dell'Insubria

Scadranno il 19 gennaio i termini per le iscrizioni al nuovo master proposto dall’Università dell’Insubria per formare la figura di “infermiere e ostetrica di famiglia”.
Si tratta di una professionalità al centro della nuova riforma sanitaria che punterà a sviluppare la medicina del territorio grazie alle case della comunità e alle centrali COT. La Lombardia favorirà anche la formazione capillare di ambulatori condivisi della medicina di base per offrire un’assistenza più vicina.
Il percorso è promosso da Università dell’Insubria (Dipartimento di Medicina e chirurgia), in collaborazione con Ats Insubria e con le Asst dei Sette Laghi, Valle Olona, Lariana e Ovest Milanese, con il patrocinio di Polis-Lombardia, AIifec, Sidmi, Ccc, Opi Varese, Opi Como, Opo Varese, Opo Como Lecco Sondrio.
L’obiettivo è sviluppare le competenze specialistiche avanzate necessarie per pianificare, gestire, realizzare, monitorare e valutare strategie e percorsi clinico assistenziali di elevata qualità, in risposta ai problemi di salute reali o potenziali che possono manifestarsi in contesti di vita comune o di lavoro, a domicilio o in strutture sanitarie e sociosanitarie territoriali e ospedaliere.
La prima edizione del master di I° livello in «Infermieristica e ostetricia di famiglia e comunità e case/care management dei processi sanitari e sociosanitari» è, dunque, dedicato a una figura particolarmente attuale.
«Mettere insieme gli obiettivi di una complessa riforma “di sistema”, come quella della sanità lombarda, e quelli della formazione universitaria. Creando sinergie»: questo è lo scopo del nuovo master con le parole del suo direttore, il professor Giulio Carcano, responsabile dell’Unità operativa complessa di Chirurgia generale d’urgenza e dei trapianti dell’Asst Sette Laghi e past president della Scuola di medicina dell’ateneo.
Termine per le iscrizioni il 19 gennaio, il via alle attività didattiche a marzo; ulteriori informazioni al seguente link:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.