Rete degli Studenti Medi di Varese: “Esame di maturità inaccettabile, non siamo stati ascoltati”
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato della Rete degli Studenti Medi di Varese in merito alle modalità con cui si svolgeranno i prossimi esami

Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato della Rete degli Studenti Medi di Varese in merito all’esame di maturità.
La proposta fatta dal Ministro Bianchi in merito all’esame di maturità è inaccettabile, soprattutto considerando che nella discussione politica gli studenti non sono stati minimamente ascoltati. Cioè che ha spiazzato la popolazione studentesca è stato sicuramente il fatto che non sia stato minimamente tenuto in considerazione il fatto che la preparazione svolta durante gli ultimi mesi è stata proiettata verso la realizzazione di un esame orale, al limite corredato dal tema di italiano. Inoltre è assolutamente insensato propinare una normalità apparente agli studenti che un triennio normale non lo hanno mai avuto, visto il fallimento della DaD precedentemente ammesso dalla ministra Azzolina.
Studenti che sono stati costretti a quasi due anni di lezioni a distanza si ritrovano quindi a svolgere un esame che non mette in conto delle lacune che la DAD stessa ha portato, in termini di qualità e quantità di quanto appreso. Senza poi contare che durante il quinto anno, quello cioè attuale, le lezioni sono ostacolate dalla frammentazione degli studenti, molti dei quali sono costretti a seguire le spiegazioni da casa a causa di quarantena, e professori che, o sono per lo stesso motivo costretti a casa, o devono alternarsi tra lezioni con classi in presenza e da remoto.
Non possiamo certo dire che si tratta di anni normali, non possiamo proporre dei testi d’esame che propone di tener conto solo apparentemente la situazione lacunosa della preparazione degli anni precedenti, celando dietro il solito scaricare le responsabilità politiche verso il basso. Ancora una volta saranno gli studenti a pagare le conseguenze di un sistema governativo che non ha saputo gestire la situazione pandemica garantendo una corretta istruzione. L’esame di maturità chiude il percorso di istruzione superiore che i giovani del 2022 hanno vissuto in modo assolutamente atipico. Chiudere questo percorso con il fiocchetto della “maturità normale” non è sicuramente la soluzione ad una inefficiente gestione scolastica da parte del ministro Bianchi. Come Rete degli Studenti Medi di Varese ci uniamo alle manifestazioni nazionali contro questa proposta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.