Sesto Calende ricorda le “Urla dalle foibe”
Sabato 12 febbraio in sala consiliare il reading teatrale di Lisa Ferrari per ricordare i martiri delle foibe

In occasione del Giorno del Ricordo di giovedì 10 febbraio Sesto Calende non dimentica i massacri delle foibe con un reading teatrale.
Sabato 12 febbraio, alle ore 11, nella sala consiliare del municipio si svolgerà l’incontro “Urla dalle foibe“, esibizione a cura della compagnia Pandemonium che vede Lisa Ferrari impegnata nella lettura delle testimonianze tratte dal libro del professor Guido Rumici “Infoibati (1943-1945) i nomi, i luoghi, i testimoni, i documenti”. Queste voci fanno emergere il desiderio di indagare sui motivi storici che hanno portato a quell’eccidio e proprio ad una tale ricostruzione, supportata da immagini proiettate, è dedicata la parte centrale dello spettacolo. A introdurre l’incontro Marco Fornasir, presidente de Gli Amici Triestini di Milano
La partecipazione – per ragazzi dagli 11 anni, per giovani e per adulti – è gratuita, sino ad esaurimento dei posti disponibili, ma è necessaria la prenotazione a biblio@comune.sesto-calende.va.it. Obbligatorio inoltre green pass rafforzato e mascherina ffp2.
Urla dalle Foibe
Quante pagine di storia ancora ignoriamo perché mai scritte e raccontate? E quante di queste, seppur conosciute, vengono taciute per politiche d’opportunità? Può un eccidio di migliaia di persone attraversare 70 anni di colpevole silenzio?
Con questo spettacolo vogliamo dare voce a chi racconta quello che gli è accaduto, sia perché sopravvissuto alla terribile esperienza di essere infoibato, sia perché, figlia di uno scomparso, non si è mai rassegnata a non sapere che fine avesse fatto il padre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.