Acqua risorsa preziosa: alunni della media di Caravate al lavoro
I ragazzi della 1B impegnati a produrre materiale grafico e digitale per promuoverne un consumo più responsabile e consapevole dell'acqua

Gli alunni della classe 1B della Scuola secondaria di primo grado di Caravate, insieme agli insegnanti Cattalani, Stranges, Bossi, Guasco, Lanciotto, Franzetti, Lauritano, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che si è celebrata il 22 marzo, hanno realizzato e realizzeranno nelle prossime settimane, numerosi lavori grafici e digitali, esperimenti scientifici, produzioni scritte e riflessioni per sensibilizzare ad un utilizzo sempre più consapevole di questa importantissima risorsa.
L’iniziativa, portata avanti all’interno del progetto Green School, condiviso da tutto il gruppo docenti della scuola Frattini di Caravate, ha lo scopo di proporre ad alunni e famiglie iniziative ed eventi volti a sensibilizzare verso il rispetto della natura e del proprio territorio.
In particolare, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, lo scopo è richiamare l’attenzione sull’importanza della risorsa acqua, promuovere un suo consumo più responsabile e consapevole e ispirare l’azione verso l’obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) 6: acqua e servizi igienici per tutti entro il 2030.

Il sito ufficiale della manifestazione invita a condividere quest’anno l’importanza delle acque sotterranee, il cui impatto è visibile ovunque: la falda freatica è un tesoro nascosto che arricchisce la nostra vita. Quasi tutta l’acqua dolce liquida del mondo è sotterranea.
Con l’aggravarsi del cambiamento climatico, le acque sotterranee diventeranno sempre più critiche, e la criticità attuale del nostro territorio al termine di un inverno particolarmente secco ne è testimonianza: «Dobbiamo lavorare insieme per gestire in modo sostenibile questa preziosa risorsa», affermano dalla secondaria di Caravate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.