Dal pulmino del parroco alla scuola che accoglie: tutte le storie di solidarietà con l’Ucraina in provincia
Sono già diversi i comuni della provincia che hanno accolto i primi profughi ucraini

Sono già diverse le storie di accoglienza in arrivo dalla provincia di Varese: con l’arrivo dei primi profughi in fuga dalla guerra in Ucraina, si sono moltiplicati i racconti. L’ultimo, in ordine di tempo, è quello dei due gemellini ucraini che da questa mattina studiano in una scuola elementare della città di Varese.
Dei due giovani fidanzati che si sono ritrovati e ora sono a Brunello, vi abbiamo parlato invece nell’articolo di ieri, dove c’era anche la storia della mamma in fuga dalla guerra con la figlia di sei anni, che ora è ospite dei parenti ad Arcisate e aiuterà i suoi connazionali da qui.
Ma, dopo giorni di preoccupazioni, anche il sindaco di Castano Primo (Milano), insieme alla sua famiglia, è riuscito a riabbracciare Yeva, una bambina ucraina che negli scorsi mesi hanno ospitato per dei soggiorni terapeutici in Italia attraverso l’associazione Noi con voi di Samarate e Castano, da anni attiva sul territorio.
Per portare in salvo alcuni degli adolescenti seguiti da quella associazione, si è mosso il pulmino di don Giuseppe Tedesco, parroco del quartiere San Giuseppe di Busto Arsizio, che è partito per la Polonia proprio per portare qui il più possibile di quei ragazzi e metterli al sicuro: e proprio ieri abbiamo saputo che il suo viaggio ha dato buoni frutti, almeno parzialmente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.