Perché sottoscrivere una polizza infortuni? Lo abbiamo chiesto ai consulenti Suriano Assicurazioni Varese
La polizza infortuni ci consente di ricevere un indennizzo anche in caso di banale caduta domestica o di infortunio dei nostri figli durante un’attività sportiva o ludica. A seconda della polizza sottoscritta, può consentirci anche di ricevere una rendita vitalizia in caso di invalidità importanti

Troppo spesso sentiamo parlare di incidenti sul posto di lavoro. Situazioni che possono causare un danno temporaneo o permanente alla persona coinvolta, che si trova a dover affrontare cure costose per rimettersi in salute. Oppure sentiamo di infortuni occorsi a persone che nel tempo libero hanno fatto un’escursione al Campo dei Fiori; o ancora il banale incidente domestico per cui nel cambiare la lampadina in cucina, si cade dalla scala e ci si procura una lesione.
I consulenti di Suriano Assicurazioni Varese ci hanno spiegato perché, quando ci si trova ad affrontare una di queste situazioni, è fondamentale avere sottoscritto una polizza infortuni.
La prima domanda che ci dobbiamo porre è: “Perché dovrei sottoscrivere una polizza infortuni? A cosa mi serve?”.
La prima considerazione da fare è che tutti partono dal presupposto che lo Stato si prenda cura della persona, sempre e comunque, in caso di infortunio, lieve o grave, invalidante o meno, avvenuto sul posto di lavoro oppure no. E’ importante, però, sottolineare che l’indennizzo da parte di enti pubblici non è automatico e potrebbe comunque non essere immediato. Inoltre, le coperture pubbliche riguardano spesso solo i lavoratori dipendenti e non i liberi professionisti o gli imprenditori.
Quando la salute è compromessa le necessità aumentano, perché a volte le cose più semplici diventano difficili. In caso di infortunio potrebbe quindi essere necessario sostenere delle spese importanti in tempi brevi per acquistare una macchina adeguata, ristrutturare la casa, abbattere barriere architettoniche.
Trasferire il rischio su un’assicurazione vuol dire anche ricevere un indennizzo subito dopo l’accertamento del grado di invalidità.
Da Suriano Assicurazioni quando si parla di polizza infortuni, si parte sempre dalla definizione di cosa è un infortunio. Un infortunio è un evento dovuto a causa fortuita, esterna e violenta, che produce lesioni, alterazioni o guasti anatomici a una qualsiasi parte del corpo, con esclusione delle alterazioni psichiche, obiettivamente constatabili ed accertabili quindi medicalmente, anche se materialmente non rilevabili, che hanno come conseguenza la morte, una invalidità permanente o una inabilità temporanea.
L’infortunio è quindi un evento accidentale che può avvenire in ambito lavorativo, domestico, ludico, da circolazione e le polizze assicurative coprono tutte queste casistiche, mentre l’INAIL per esempio copre solo la casistica dell’infortunio sul lavoro.
Mettiamo il caso di farci male sciando una domenica. Senza una polizza infortuni non abbiamo diritto a indennizzo da parte dell’INAIL, essendo l’evento accaduto nel tempo libero; una condizione spiacevole per tutti e ancora di più, per esempio, per i titolari di partita IVA, che possono trovarsi costretti a restare senza lavorare per diversi giorni.
O ancora prendiamo l’esempio di una persona che lavora da sola e che se si rompe un braccio, si trova di fronte a inabilità temporanea dal lavoro. Questa stessa persona si trova di fronte a un bivio: chiudere per il tempo necessario o assumere qualcuno che porti avanti il lavoro al suo posto, con tutti i relativi costi. Avere una polizza infortuni consente alla persona di avere un indennizzo che la aiuta anche a coprire, almeno parzialmente, i costi di una chiusura o di un collaboratore.
Di fronte a tutti questi elementi, si capisce subito quanto possa essere importante sottoscrivere una polizza infortuni. Ci consente di ricevere un indennizzo anche in caso di banale caduta domestica o di infortunio dei nostri figli durante un’attività sportiva o ludica e/o, a seconda della polizza sottoscritta, di ricevere una rendita vitalizia in caso di invalidità importanti.
È importante quindi scegliere una polizza infortuni adeguata alle proprie esigenze, per garantirsi le cure migliori e recuperare il prima possibile e tornare alla vita che si conduceva prima dell’evento dannoso.
CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO SI PROTEGGE
Fino al 15 dicembre 2022, recati presso l’Agenzia Suriano e chiedi informazioni sul concorsoIn palio voucher dal valore di 100 euro da spendere per la sottoscrizione di una polizza infortuni
Per maggiori informazioni e per richiedere una consulenza, è possibile chiamare l’agenzia Suriano.
Agenzia Italiana Assicurazioni di Varese, Suriano Assicurazioni
Via Donizetti 6
Tel. 0332 238358
Consulenti: Chiara Suriano, Verilio Caccia, Matteo FavaleUffici di Malnate
Via G. Bruno 4
Tel. 0332 427849
Consulente: Linda MisuracaUffici di Cantello (specializzata anche nelle questioni assicurative afferenti ai frontalieri)
Via Turconi 4
Tel. 0332 418554
Consulente: Giada Bottiggi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.