Selvaggia Lucarelli e Germano Lanzoni in radio accanto alla onlus “Magari Domani”
L'appuntamento è per venerdì 4 marzo alle 21 sui canali di Radio Village Network, da tempo vicina alla cooperativa sociale di Gazzada Schianno

Il ritorno di Selvaggia Lucarelli, questa volta accanto a Germano Lanzoni, ovvero il “Milanese Imbruttito”. Si allunga l’elenco dei vip che si schierano accanto a “Magari Domani Onlus”, la cooperativa sociale di Gazzada Schianno che si occupa di disabili e che da tempo collabora con Radio Village per la produzione dei programmi radiofonici.
Lucarelli (nella foto in alto, ospita di Festival Glocal a Varese nel 2018) e Lanzoni saranno proprio ospiti in diretta su Radio Village – la web radio che ha sede a Bodio Lomnago – nella serata di venerdì 4 marzo (ore 21) nella trasmissione condotta da Stefano Dani e Paolo Gheller con il contributo di Camilla Del Torchio, che fa parte della cooperativa sociale stessa. La giornalista, scrittrice e blogger è già intervenuta in una precedente puntata mentre “l’imbruttito” sarà per la prima volta protagonista dell’appuntamento.
«Come staff di Magari Domani siamo veramente contenti dell’impegno profuso da Radio Village Network per far sì che i nostri ragazzi possano sentire la voce di volti noti che hanno a cuore realtà come quelle che la nostra onlus affronta ogni giorno – spiega Riccardo Cogliati, educatore professionale – Sarà sicuramente un momento speciale per tutti noi».
Soddisfatto anche il direttore dell’emittente varesotta, Stefano Dani: «Felici e onorati degli ospiti che avremo nel nostro Village”; è sempre un piacere sapere che persone famose nel mondo dello spettacolo siano molto sensibili alle tematiche che affrontiamo ogni giorno in collaborazione con la Magari Domani Onlus e che vogliano dare il loro contributo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.