In Asilo a Laveno arriva il nuovo Atelier delle esperienze: “la stanza delle magie”
Il nuovo spazio, progettato e costruito ispirandosi all’approccio reggiano di Malaguzzi è funzionale a un nuovo modo di fare scuola

I bambini l’hanno già ribattezzata “la stanza delle magie”: è il nuovo atelier delle esperienze della Scuola dell’infanzia Luciano Scotti di Laveno Mombello, un luogo pensato, progettato e costruito ispirandosi all’approccio reggiano del pedagogista Loris Malaguzzi.
Il nuovo spazio supporta un nuovo modo di Fare Scuola, in cui i bambini e le bambine sono al centro del loro apprendere, come nell’approccio Reggio Children.

«Attraverso l’utilizzo di strumenti innovativi come il tavolo della luce, diversi microscopi, il proiettore, la lavagna luminosa e diversi materiali di recupero, strutturati e destrutturati, i bambini e le bambine sperimenteranno nuovi modi di conoscere e di vivere i progetti della scuola», spiega la coordinatrice Silvia Sciacca con formazione specifica sia sul metodo reggiano che sull’educazione in natura.

La nuova stanza Atelier delle esperienze è stato un progetto fortemente voluto dalla presidente della scuola, Anna Maria Martelossi con il sostegno compatto di tutto il consiglio d’amministrazione e di tutto il personale della scuola.
La maggior parte dell’allestimento, come scaffali, mobili, tavoli, sono stati recuperati e realizzati con arredi di attività dismesse, riciclati, in linea con la filosofia Green dell’asilo che conta un’ottantina di iscritti, suddivisi in quattro classi, dai 3 ai 6 anni.
L’inaugurazione ufficiale dell’Atelier si svolgerà giovedì 21 aprile.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.