Omicidio di Matteo Mendola a Pombia, condannato a 26 anni l’imprenditore Giuseppe Cauchi
L'Appello ha ribaltato la sentenza di primo grado nella quale era stato assolto. Secondo la corte d'Assise d'Appello di Torino l'omicidio del bustese fu deciso dall'imprenditore per una questione di debiti

Per i famigliari di Matteo Mendola (nella foto), ucciso nella notte del 4 aprile del 2017 nei boschi di Pombia (No), ora giustizia è fatta. Anche Giuseppe Cauchi, imprenditore gelese residente a Busto Arsizio assolto in primo grado, è stato condannato per l’omicidio del giovane che aveva solo 33 anni. Per lui, considerato il mandante, la corte d’Assise d’Appello di Torino ha stabilito una pena di 26 anni di carcere che vanno ad aggiungersi ai 30 anni stabiliti nei confronti di Antonio Lembo e Angelo Mancini, considerati gli esecutori materiali.
Soddisfazione è stata espressa dall’avvocato di parte civile del fratello, Anna Maria Brusa, che ha commentato la sentenza: «Siamo soddisfatti del risultato e dell’iter processuale che ha permesso di ascoltare in aula i testi chiave sulle circostanze che ricostruivano l’iter del mandato omicidiario. Finalmente è emerso con chiarezza che Cauchi ha deciso la morte di Matteo per il credito che la famiglia del ragazzo vantava nei suoi confronti». È stata dunque confermata la pista del debito economico del quale si è parlato sin dalle prime battute dell’inchiesta. Ai famigliari è stata riconosciuta anche una provisionale di 390 mila euro a risarcimento del danno subito per la perdita del loro caro.
Mendola venne ucciso con una modalità barbara – aveva ricostruito la Procura di Novara – dopo essere stato attirato in un bosco con la scusa di commettere un furto venne prima colpito con un’arma da fuoco e poi finito con 12 colpi sul cranio per mezzo di un oggetto pesante trovato sul posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.