Rilasciati 10mila avannotti di trota marmorata nel fiume Tresa, tra Luino e Germignaga
L'operazione è stata compiuta ieri mattina dall'ASD Pescatori Alto Verbano. L'assessore Martinelli: "Azione di una valenza straordinaria per la qualità delle nostre acque e per gli equilibri della nostra fauna ittica"
Nella mattinata di ieri, lunedì 4 aprile, in prossimità del ponte fra Luino e Germignaga, l’ASD Pescatori Alto Verbano, dopo aver seguito e organizzato con cura e passione le fasi dell’incubazione e della prima fase di crescita, ha rilasciato nel fiume Tresa 10mila avannotti di trota marmorata, specie a rischio di estinzione.
Durante tutto l’anno 2021, per merito della stessa associazione, sono stati ben 600mila gli avannotti rilasciati nelle acque della Comunità Montana valli del Verbano.
«Tali operazioni, disposte dalla Commissione Italo-svizzera sulla pesca, oltre ad avere un impatto emozionale fortissimo, hanno una valenza straordinaria per la qualità delle nostre acque e per gli equilibri della nostra fauna ittica. – ha commentato l’assessore all’Ecologia di Luino Ivan Martinelli – Nel prossimo futuro sarà nostra cura fare in modo che di tali pregevoli azioni, dalle fasi di incubazione alle fasi di immissione, possano essere testimoni i nostri bambini e i nostri ragazzi. Proporremo incontri e approfondimenti nelle scuole per stimolare nei nostri giovani l’attenzione al tema importantissimo della tutela ambientale».
In ottica di salvaguardia della biodiversità acquatica e ambientale, la ASD Pescatori Alto Verbano si fa promotrice anche di un incontro dal titolo “Le nuove tecnologie al nostro fianco per la difesa delle acque”, che si terrà venerdì 8 aprile alle ore 11:00 a Palazzo Verbania di Luino. In questa occasione verrà presentata la nuova applicazione “SIMILE Monitoraggio laghi”, realizzata dal Politecnico di Milano e finanziata dal programma di Cooperazione Interreg V-A Italia-Svizzera 2014-2020,che permetterà a chiunque di contribuire al monitoraggio dei laghi di Como, Lugano e Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.