Ancora in sciopero i lavoratori della Sda di Gazzada Schianno: “Chiediamo impegni concreti”
Tabarro Fit Cgil: "Apprezziamo i passi in avanti finora fatti e ci sono state aperture da ambo le parti, ma purtroppo visti i trascorsi non risultano al momento sufficienti"

Sda di Gazzada Schianno ancora in sciopero.
«Dovremmo essere in via di definizione di alcuni punti con delle rassicurazioni da parte dell’azienda ma non è semplice riacquistare la fiducia dei lavoratori – spiega Luigi Tabarro della Filt Cgil Varese – Se arriveranno impegni concreti e chiaramente scritti nero su bianco si riprenderà a lavorare. Questo quanto si è deciso a seguito della consueta assemblea giornaliera svoltasi tra lavoratori e l’organizzazione sindacale dove sono stati comunicati gli ultimi sviluppi.
Le vicende vissute dai lavoratori in questi ultimi anni li hanno resi scettici e necessitano di sforzi maggiori da parte aziendale in termini di chiarezza degli impegni che vorrà assumersi. Apprezziamo i passi in avanti finora fatti e ci sono state aperture da ambo le parti, ma purtroppo visti i trascorsi non risultano al momento sufficienti. Ci auguriamo che l’azienda possa fare tutto quanto necessario per creare un clima di rispetto e fiducia. I lavoratori hanno dimostrato, con il perdurare della protesta, che hanno a cuori i temi posti e auspichiamo che le interlocuzioni e i chiarimenti attualmente in atto tra azienda e organizzazione sindacale, in rappresentanza dei lavoratori, possano portare in tempi brevi alla cessazione della mobilitazione e alla discussione seria e costruttiva in un clima finalmente più sereno».
“Clima insostenibile”. Quarto giorno di sciopero alla Sda di Gazzada Schianno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.