“Per Vedano un bilancio di previsione che guarda lontano”
Nella seduta del Consiglio Comunale del 27 maggio 2022 è stato approvato il Bilancio di previsione 2022

Nella seduta del Consiglio Comunale del 27 maggio 2022, il Consiglio ha approvato il Bilancio di previsione 2022, un documento importante che mette nelle condizioni il nostro Comune di affrontare i prossimi mesi in modo proattivo per realizzare importanti progetti. «Il Bilancio infatti si caratterizza con previsioni di investimenti di complessivi euro 4.709.853, senza attivare alcun nuovo mutuo che si prevede si riduca ulteriormente nei prossimi 3 anni, come successo nelle due legislazioni Citterio» spiegano dall’amministrazione comunale.
«Si sfrutteranno le opportunità dei bandi degli Enti sovranazionali e tutte le opportunità del PNRR – proseguono -. Ai suddetti investimenti si sommano ulteriori 346.709 che verranno finanziate con l’avanzo di amministrazione 2021 che abbiamo già convertito in nuovi progetti. Alcuni esempi di investimento: riqualificazione di Villa Fara Forni, manutenzioni palestra scuola media, realizzazione del percorso ciclopedonale e messa in sicurezza di via Adua, ristrutturazione e riqualificazione Asilo Nido, manutenzione Villa Spech, interventi nel centro sportivo di via Bixio, ecc».
«Si forniscono risorse al sociale per fronteggiare problemi quotidiani e di sicurezza, in particolare su quest’ultimo aspetto si prevede di proporre un bando del valore di euro 30.000 destinato alle attività commerciali per mettere in sicurezza i propri negozi e si investe per l’arrivo di un nuovo Agente per la Polizia Locale. Si investe inoltre sul nuovo distretto del commercio dell’Alto Olona per euro 29.600 per partecipare al Bando Regionale che erogherà nei prossimi 3 anni risorse sia per la parte corrente che per gli investimenti».
«In sintesi un Bilancio che vede lontano con tanti progetti anche per il rilancio del paese» ha commentato soddisfatto l’assessore al Bilancio Carlo D’Ambrosio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.