È stata chiusa la corsia di viale Borri: ecco come raggiungere il centro di Varese
È iniziata una nuova fase del cantiere per la realizzazione della rotonda di Largo Flaiano a Varese e sono entrate in vigore le modifiche alla viabilità nel primo tratto di viale Borri per consentire la nuova fase di lavori
La corsia è stata chiusa: è iniziata una nuova fase del cantiere per la realizzazione della rotonda di Largo Flaiano a Varese e sono entrate in vigore le modifiche alla viabilità nel primo tratto di viale Borri per consentire la nuova fase di lavori.
L’intero progetto mira ad eliminare i semafori all’ingresso dall’autostrada in città e migliorare la viabilità dell’intero comparto. A partire da giovedì 9 giugno, dunque, con la fine dell’anno scolastico, momento in cui il traffico in città diminuisce, i lavori si concentrano su un nuovo tratto di viale Borri, tra il semaforo all’altezza dell’incrocio con via Gasparotto e il semaforo su largo Flaiano.
COME CAMBIA LA VIABILITÀ SU VIALE BORRI
Per chi proviene dal centro città e sale verso viale Borri la viabilità non subirà cambiamenti mentre per chi percorre viale Borri in direzione centro città, all’altezza del semaforo all’incrocio con via Gasparotto sarà obbligatorio svoltare a sinistra su via Gasparotto.
Non sarà possibile dunque proseguire dritto su viale Borri in direzione largo Flaiano. Da via Gasparotto poi sarà possibile raggiungere l’autostrada oppure girare su viale Europa e utilizzare gli ingressi per il centro cittadino. Per chi proviene da fuori città, e principalmente dal ponte di Vedano, si consiglia di evitare viale Borri e scegliere percorsi alternativi per recarsi in centro città. Il trasporto pubblico non subirà variazioni.
Ecco la mappa:


TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.