La Uyba torna in Cev Cup, il presidente Pirola: “Un premio alla nostra storia”
Un obiettivo in più per le farfalle nella prossima stagione. Il numero uno biancorosso: "Abbiamo un conto in sospeso, un motivo in più per presentarci ancora più determinati"

È ancora fresca la notizia dell’inclusione della Uyba Busto Arsizio nell’elenco delle squadre che parteciperanno alla Cev Cup 2023, una comunicazione quasi inaspettata ed accolta con grande soddisfazione dalla società e dai tifosi bustocchi.
Per le farfalle sarà l’ottava partecipazione alla seconda manifestazione continentale, già vinta in tre occasioni: nel 2010, nel 2012 e nel 2019.
Il commento del Presidente Giuseppe Pirola: «La comunicazione della CEV è giunta sì in maniera quasi inaspettata, ma premia la nostra storia all’interno delle competizioni europee e di conseguenza del nostro ranking internazionale. Avremmo partecipato con grande onore anche alla Challenge Cup, la terza per importanza e ancora per noi inesplorata, ma naturalmente riconosciamo nella CEV Cup un maggior pregio e dunque accogliamo la notizia con grande soddisfazione. Anche questa edizione vedrà la partecipazione di squadre importanti, ma siamo orgogliosi della rosa che abbiamo costruito e siamo sicuri che potrà farsi valere su tutti i campi grazie all’entusiasmo delle giovani e all’esperienza di chi le competizioni internazionali le conosce bene e le ha giocate da protagonista come Carli Lloyd, Rossella Olivotto e Rosamaria Montibeller. Abbiamo un conto in sospeso con la CEV Cup, in quanto la precoce eliminazione della scorsa stagione non ci è ancora andata giù. Sarà un motivo in più per presentarci ancora più determinati».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.