Patrizia Testa si riprende la Pro Patria
Dopo le mosse della cordata di Busto Arsizio, è l’ex presidente a trovare l’accordo con Sgai per riprendersi la maggioranza del club biancoblu

Sembrava ormai a un passo l’acquisizione della Pro Patria da parte della cordata di Busto Arsizio, con il supporto come advisor dello studio Spreafico, dell’acquisto del 90 per cento delle quote del club biancoblu.
E invece, quasi all’ultima curva, è rispuntata la figura di Patrizia Testa, che dopo aver venduto la propria parte di azioni al Consorzio Sgai nel novembre 2021, si riprende la sua parte di quote tornando così al comando della società di via Cà Bianca.
Un colpo di coda che fa tornare indietro di qualche mese, ma che ora – aspettando che tutto si concretizzi – lascia qualche interrogativo in sospeso.
La cordata del pool di industriali che era a un passo dall’acquisto – e che comunque erano già vicini alla società – rientrerà nei piani futuri della Pro Patria? La seconda dipende proprio dalla posizione di Patrizia Testa, dato che l’incompatibilità politica che portò alla vendita è ancora in essere e quindi si dovrà capire come risolvere questo problema
Tempo al tempo. Quel che conta è che al momento il futuro della Pro è quanto meno più tranquillo, in attesa che l’iscrizione al prossimo campionato di Serie C venga formalizzata e conclusa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.