Aumento dei ricoveri per Covid: prime riconversioni nei reparti ospedalieri di Varese e Luino
Il direttore sanitario Lorenzo Maffioli: "Al Circolo, oltre all'hub covid e ad alcuni letti di malattie infettive, stiamo riconvertendo la Pneumologia ma per mantenere il più possibile le attività specialistiche per gli altri pazienti abbiamo dovuto coinvolgere anche l'Ospedale di Luino"

Dal prossimo lunedì, a causa dell’andamento dei ricoveri di pazienti positivi al covid, l’azienda ospedaliera varesina Asst Sette Laghi comincerà a convertire nuovamente alcuni reparti per garantirne l’accoglienza, sia nella sede dell’Ospedale di Circolo, sia a Luino.
In particolare, su Luino, sarà il primo piano del Padiglione centrale ad accogliere 17 posti letto dedicati al Covid, mentre il quarto piano, che attualmente ospita 22 posti letto di area chirurgica, diventerà un piano polispecialistico: l’area chirurgica si contrarrà a 10 posti letto, equamente ripartiti tra ortopedia e chirurgia generale, 14 posti letto saranno invece dedicati alla medicina generale e un posto letto alla riabilitazione.
“L’aumento dei pazienti covid positivi che richiedono di essere ricoverati ha determinato nuove riorganizzazioni aziendali – ha commentato il Direttore Sanitario, Lorenzo Maffioli – Al Circolo, oltre all’hub covid e ad alcuni letti di malattie infettive, stiamo riconvertendo la Pneumologia, ma per mantenere il più possibile le attività specialistiche per gli altri pazienti, abbiamo dovuto coinvolgere anche l’Ospedale di Luino, attivando lì un reparto dedicato, affidato alla guida della dott.ssa Tiziana Attardo, direttore della Medicina generale luinese che si è distinta in questi anni all’Ospedale di Circolo proprio per la sua attività in Hub Covid. Ringrazio tutti gli operatori dei reparti coinvolti che, ancora una volta, stanno dimostrando grandissima flessibilità e capacità di adattamento, oltre che una tempestività incredibile nel dare seguito alle decisioni organizzative che l’emergenza pandemica rende necessarie”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.