Trenord potenzia l’offerta di tre linee suburbane tra cui la Lodi Saronno
A causa della chiusura del passante, dal 31 luglio Trenord ha potenziato l’offerta nelle ore di punta su tre linee suburbane il cui servizio è rimodulato
A seguito della sospensione della circolazione nel passante Ferroviario di Milano, da oggi 31 luglio Trenord ha potenziato l’offerta nelle ore di punta su tre linee suburbane il cui servizio è rimodulato. Complessivamente, rispetto alla settimana precedente, sono introdotte ulteriori 23 corse sulle linee S6 Novara-Milano-Pioltello/Treviglio, S1 Lodi-Saronno, S13 Pavia-Milano Bovisa.
Restano in vigore fino a nuova comunicazione le modifiche alla circolazione già in atto, che interessano anche le linee S5 Varese-Milano-Treviglio e S2 Milano Rogoredo-Mariano Comense.
Inoltre dal 1° agosto i clienti in possesso di un abbonamento settimanale, mensile, annuale “solo treno” in corso di validità per tratte che comprendono il Passante di Milano potranno viaggiare senza ulteriori costi su alcuni servizi ATM in corrispondenza di 11 stazioni di interscambio nella città di Milano.
Le informazioni sulla rimodulazione del servizio e sulle gratuità per gli abbonati Trenord sono disponibili su trenord.it e sull’App. Di seguito il dettaglio della rimodulazione del servizio e delle corse introdotte da oggi.
S5 Varese-Milano-Treviglio
Sulla linea circola un treno ogni ora per direzione. Da Treviglio sono effettuati i treni con orario di partenza al minuto .10 e arrivo a destinazione a Varese al minuto .17; da Varese sono effettuati i treni con partenza al minuto .43 e arrivo a destinazione a Treviglio al minuto .50.
Le corse seguono il tragitto regolare nelle tratte Varese-Milano Villapizzone e Segrate-Treviglio; fra Milano Villapizzone e Segrate effettuano un percorso alternativo, con fermate a Milano Porta Garibaldi Superficie e Milano Lambrate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.