Al via l’abbattimento del cedro di viale Aguggiari a Varese
L'agronomo Daniele Zanzi e il gruppo Varese 2.0 si erano opposti chiedendo di verificare la perizia. Il Comune ha dimostrato lo stato di salute precario della pianta e il rischio per la sicurezza

Gli appelli al Comune di Varese e le tante email arrivate all’indirizzo dell’amministrazione indicato dal gruppo Varese 2.0 non sono serviti.
Questa mattina, martedì 23 agosto, è iniziato il taglio del maestoso cedro del Libano di Viale Aguggiari. È ancora una volta l’agronomo Daniele Zanzi a testimoniare l’avvio dei lavori dalla sua pagina Facebook.
Amen per un cedro .
Nonostante gli inviti ad una moratoria , L’ invito dei tanti si sta procedendo alla rimozione del cedro , nonostante una legge che vieta la rimozione di alberi in questi mesi di nidificazione , vanno avanti appellandosi alle forme e alle procedure .
Almeno hanno gettato la maschera – magra consolazione –
Mi dispiace , ma questo episodio rimarrà e segnerà un punto di ripartenza dei cittadini che reclamano trasparenza, reale partecipazione e rispetto
La richiesta di chiarezza sul provvedimento di abbattimento è stata esaudita dall’amministrazione comunale che ha messo a disposizione la perizia effettuata da tecnici specializzati che hanno lavorato anche con indagini strumentali dimostrando le condizioni critiche del fusto ma anche delle sue radici.

L’alto rischio di sradicamento e l’elevata propensione al cedimento della pianta per frattura alla base hanno indotto l’amministrazione comunale, in accordo con la Direzione Ambiente di Regione Lombardia e il Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ,ad autorizzare l’abbattimento dell’albero.
Il cedro di viale Aguggiari a Varese sarà abbattuto perché “instabile e insicuro”
Le operazioni sono dunque partite e si concluderanno entro il 25 agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.