Elicottero e volontari per spegnere l’incendio nei boschi di Golasecca
Il rogo scoppiato sabato sera: i vigili del fuoco hanno evitato che arrivasse alle abitazioni. Nella mattina di domenica le operazioni di spegnimento completo, rese complicate dalla natura del terreno, ripido e poco accessibile

Una notte di lavoro per contenere le fiamme, poi al mattino l’ultimo “assalto” al fronte del fuoco, con tanto di intervento dei mezzi aerei. È intenso il lavoro dei vigili del fuoco e dei volontari dell’Antincendio Boschivo, per contrastare e spegnere definitivamente l’incendio nei boschi tra Golasecca e Coarezza di Somma Lombardo, scoppiato nella serata di sabato.
Nelle prime ore i vigili del fuoco hanno aggredito il fronte dell’incendio soprattutto dal lato di un paio di abitazioni sparse isolate, per escludere ogni rischio alle persone. Sull’altro versante, verso la valle del Ticino, sono stati impegnati i volontari dell’antincendio boschivo: nella notte sono stati proprio i volontari di Golasecca a lavorare per primi per contenere le fiamme.
Poi al mattino di domenica le squadre hanno aggredito il fronte del fuoco, anche con l’appoggio di un elicottero antincendio che ha effettuato una serie di lanci d’acqua a partire dalle 7.30. «La difficoltà principale è operare su terreno scosceso e poco accessibile ai mezzi» spiegano i volontari AIB. Intorno a metà mattina di domenica le fiamme sono spente ma prosegue la bonifica dell’area dell’incendio: sono una trentina gli uomini e le donne impegnate, dai distaccamenti AIB di Sesto Calende, Vergiate, Magenta e Arsago Seprio. I vigili del fuoco assicurano supporto con autobotti.
L’area interessata è in territorio di Golasecca, verso Coarezza (frazione di Somma Lombardo), sul lato più vicino alle ripide pendici della valle del Ticino. Tutta l’area di bosco e pineta in questa zona è stata di frequente interessata da incendi anche negli ultimi anni, in particolare nei periodi di siccità, anche invernale.
Non è ancora possibile fare una stima esatta dell’aerea interessata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.