La rinascita dei Mott The Hoople
Tutto quello che girava intorno a David Bowie aveva successo

Nonostante Ziggy Stardust fosse uscito da pochi mesi, il glam aveva avuto un tale impatto che David Bowie era diventato una sorta di Re Mida del rock, e questo disco lo dimostra bene. I Mott The Hoople, infatti, erano un gruppo inglese che aveva già pubblicato ben quattro LP in tre anni, ma nessuno di questi era stato un vero successo: nemmeno l’ultimo, Brain Capers, nonostante fosse molto buono. E come succede in questi casi partono le tensioni interne e si arriva allo scioglimento.
Salvo che Bowie era un loro fan, e dopo aver loro proposto invano Suffragette City, li chiamò e fece loro sentire con solo chitarra e voce una prima versione di All The Young Dudes: colpo di fulmine, ritocco glam all’immagine del gruppo ed incisione del 45 giri che diventa un successo mondiale. Giusto costruirci intorno un album che, a parte l’iniziale cover di Sweet Jane dei Velvet Underground, è composto dalle ottime canzoni del leader Ian Hunter e del chitarrista Mick Ralphs. Non durarono molti anni, ma incisero subito altri due ottimi dischi, intitolati Mott e The Hoople, prima dell’addio di Ian Hunter.
Curiosità: la title track venne definita un inno generazionale ma non è ben chiaro di cosa parli. All’inizio era ritenuto un inno al glam e alle sue libertà; Bowie poi disse che le notizie che portavano i Dudes erano apocalittiche, come nella sua Five Years; Lou Reed infine disse che si trattava di un inno gay. A voi la scelta.
La Rubrica 50 anni fa la musica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.