Riparte il pellegrinaggio a tappe sulla via Francisca: 8 weekend per arrivare a Pavia
Controvento Trekking organizza un pellegrinaggio a tappe lungo la Via Francisca del Lucomagno. Prossimo appuntamento l'11 settembre per andare da Ganna al Sacro Monte

È iniziato domenica 4 settembre il nuovo pellegrinaggio “a tappe” per permettere a chiunque di percorrere tutta la Via Francisca del Lucomagno.
L’iniziativa organizzata da Controvento Trekking è giunta alla seconda edizione e ha portato ben 30 pellegrini a Lavena Ponte Tresa per affrontare questo percorso tra natura, arte e cultura accompagnati dalla guida ambientale escursionistica Antea Franceschin. Con la prima tappa dalle rive del Lago Ceresio si è saliti lungo il percorso della vecchia tranvia fino a Marchirolo e Cugliate Fabiasco, attraversando i boschi e i mulini del Parco dell’Argentera. Poi da lì in Valganna, costeggiando il Lago di Ghirla e arrivando infine alla Badia di San Gemolo.
Ed è proprio da quel punto che si ripartirà con la seconda tappa l’11 settembre, una delle più suggestive che condurrà fino al Sacro Monte. La soluzione a tappe è stata pensata per permettere anche a chi non può percorrere tutti i 135 km del percorso in una volta sola di affrontare questo viaggio, scegliendo anche quale frazione della via affrontare.
Per partecipare all’iniziativa di domenica 11 settembre ci si può iscrivere a questo link mentre per tutte le altre tappe le informazioni sono disponibili sul sito controventotrekking.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.