Alla primaria Settembrini di Velate è ripartito il Pedibus
"Usa i piedi, ama la natura" è il motto del pedibus della scuola Settembrini, servizio green attivato da volontari e genitori per il terzo anno consecutivo

Al motto di “usa i piedi, ama la natura” è ripartito nella mattinata di oggi, lunedì 17 ottobre, il Pedibus della scuola primaria Settembrini di Velate (IC Varese 3).
L’iniziativa che permette ai bambini di raggiungere la scuola a piedi in tutta sicurezza viene riproposta per il terzo anno consecutivo grazie alla disponibilità di genitori e volontari che, a turno, accompagneranno gli studenti fino al cancello delle elementari tutte le mattine.
La scuola Settembrini, da sempre attenta alle tematiche ambientali, fa parte delle Green School e lavora tutto l’anno con i bambini su argomenti di educazione ambientale a partire dal risparmio energetico, attenzione alla raccolta differenziata e cura dell’orto didattico realizzato nel giardino della scuola.
Il progetto del pedibus da tre anni consente di ridurre la quantità di co2 intorno alla scuola, migliorando allo stesso tempo la sicurezza al momento di ingresso e uscita grazie al minor numero di auto dei genitori in movimento nei pressi del cancello.
Questo primo giorno è stato anche un momento di festa con tante caramelle per tutti all’arrivo a scuola. Presenti all’iniziativa anche l’assessora ai servizi educativi Rossella Dimaggio, la maestra Luciana promotrice del Pedibus, i genitori accompagnatori e l’associazione genitori della scuola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.