L’eclisse di sole in diretta per 100 ragazzini delle scuole di Bisuschio
Ha riscosso un ottimo successo l'iniziativa dell'associazione astronomica M42 che questa mattina ha permesso a un centinaio di studenti e a chiunque fosse interessato di osservare in sicurezza l'eclisse parziale di sole

Un centinaio di studenti di quinta elementare e di terza medie delle scuole di Bisuschio questa mattina hanno potuto osservare l’eclisse di sole, grazie ad un’iniziativa dell’associazione astronomica M42.
Il presidente dell’associazione Maurizio Bosetti (nella foto) e il consigliere comunale e socio di M42 Roberto Baio, hanno montato nei giardinetti antistanti il Municipio due telescopi solari per permettere ai ragazzi e a chiunque fosse interessato, di vedere in sicurezza la luna che piano piano si “mangiava” un pezzo di Sole.
«E’ importante che i ragazzi possano osservare dal vivo questi eventi affascinanti – dice il presidente Maurizio Bosetti – Soprattutto perché hanno anche l’astronomia nel programma scolastico e offrire loro questa possibilità vuol dire dare concretezza a materie che sulla carta risultano abbastanza astratte. E chissà, magari su mille studenti a cui sarà stata offerta questa possibilità, potrebbe essercene uno che sceglie di studiare astronomia proprio perché rimasto colpito da un’esperienza diretta in tenera età. E’ una cosa successa a grandi personalità, come l’astronauta Paolo Nespoli o la scienziata Amalia Ercoli Finzi, che è stata protagonista di una delle serate di Astrottobre qui a Bisuschio lo scorso 14 ottobre».
L’associazione M42 da quasi 30 anni propone interessanti iniziative di divulgazione su materie scientifiche, e anche quest’anno ha organizzato un ricco programma per il tradizionale appuntamento di Astrottobre. Il ciclo si chiuderà questa settimana, venerdì 28 ottobre, con la dottoressa Silvia Masetti, che proporrà una serata sui problemi associati ai lanci spaziali dal titolo “Spazzatura spaziale, il problema dell’inquinamento sulle nostre teste“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.