“Ottobre Rosa”: a Palazzo Pirelli l’iniziativa di Europa Donna intitolata “Una voce per tutte”
Martedì 18 in Aula consiliare la cerimonia ufficiale di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno

“Ogni anno in Italia 55mila donne si ammalano di tumore al seno. La ricerca scientifica ha compiuto passi da gigante: oggi, infatti, se il tumore è diagnosticato in fase iniziale, le possibilità di guarire superano il 90%. Sono anni che il mese di ottobre rappresenta un momento unico di informazione, condivisione e prevenzione grazie anche all’impegno e alle iniziative messe in campo da Regione Lombardia, da sempre molto sensibile su questi temi e molto attenta a recepire i contributi e le indicazioni delle associazioni che operano direttamente sul campo e mettendo ogni volta il paziente al centro dei propri interventi legislativi e finanziari”.
Lo ha sottolineato il Presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali Emanuele Monti, che ha introdotto questa mattina a Palazzo Pirelli l’iniziativa “Una voce per tutte. Una campagna di sensibilizzazione a sostegno delle richieste delle donne con Tumore al Seno Metastatico”. L’appuntamento si inserisce nell’ambito delle iniziative del “Mese Rosa” promosse da Europa Donna ed è stata l’occasione per presentare la campagna informativa lanciata dalle realtà di volontariato aderenti.
Erano inoltre presenti i rappresentanti delle 31 associazioni della rete lombarda di Europa Donna Italia, di Coo’ee Italia, dell’istituto di ricerca IQVIA e Gabriella Farina, primaria dell’Oncologia del Fatebenefratelli.
Martedì 18 ottobre alle ore 14, prima della ripresa pomeridiana dei lavori, il Consiglio regionale ospiterà nell’Aula consiliare la cerimonia di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore al seno.
Dopo gli interventi del Presidente del Consiglio Alessandro Fermi e della Vice Presidente della Regione e Assessore al Welfare Letizia Moratti, interverranno Elena Ilaria Malvezzi, Coordinatrice della Lega Italiana per la lotta contro i Tumori – LILT Lombardia; Rosanna D’Antona, Presidente di Europa Donna; Anna Maria Mancuso, Presidente di Salute Donna; Emanuele Monti, Presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche sociali. Le conclusioni saranno affidate al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.