Al Verri è ancora sciopero, il sindaco di Busto Arsizio promette: “Laboratori riaperti in una settimana”
Stamattina l'intervento di Antonelli (che è anche presidente della Provincia) ha riportato i ragazzi in classe: "Colpe distribuite a vari livelli ma il provveditorato deve intervenire"

Proteste anche questa mattina (lunedì) all’Ipc Verri, scuola superiore professionale di Busto Arsizio in agitazione da oltre un mese a causa della chiusura dei laboratori di cucina e sala bar agli studenti. Di fronte alle risposte piuttosto reticenti della dirigente, che nei giorni scorsi aveva rilasciato alcune dichiarazioni ad un giornale locale, anche i docenti si erano schierati contro questa situazione lamentando di non venire pagati per gli incarichi extra insegnamento dal 2020.
Una situazione sempre più esplosiva che già lo scorso anno aveva visto protestare un gruppo di studenti del serale che avevano trovato una dirigente sorda ad alcune richieste in materia di sicurezza e di poter seguire le lezioni in modalità a distanza per un paio di studenti con problemi di salute piuttosto seri.
Oggi, però, è intervenuto il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli (che è anche presidente della Provincia che è proprietaria dell’edificio) che ha assicurato ai ragazzi il massimo impegno per la soluzione del problema dei laboratori. Il sindaco ha ribadito che non vuole dare colpe a nessuno ma allo stesso tempo le ha date a tutti i soggetti coinvolti, a partire dall’ufficio scolastico provinciale perchè si attivi affinchè venga garantita entro una settimana la riapertura dei laboratori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.