Disabato non sarà l’unico addio, il Città di Varese prepara la rivoluzione
Dopo il comunicato che ha sancito l’addio all’ex capitano, sono diversi i biancorossi con la valigia in mano

Siamo a metà novembre, in pieno autunno, la stagione 2022-2023 è iniziata da poco più di due mesi, ma in casa Città di Varese c’è già aria di pulizie di primavera. È infatti iniziata una rivoluzione della squadra, che ha visto come primo passo l’esclusione di Donato Disabato, che per i colori biancorossi è stato capitano e uomo simbolo. Una decisione che ha causato malumore non solo nella tifoseria, ma in tutto l’ambiente. Un senso di delusione quasi tangibile anche al Centro Sportivo delle Bustecche, dove la squadra continua ad allenarsi, con Disabato spettatore a bordo campo.
Ma l’ormai ex numero 10 sarà solo il primo di una serie di addii che la società ha intenzione di perfezionare nelle prossime settimane. Sono stati inseriti nella “lista partenti” anche Francesco Mapelli – il calciatore che in questi tre anni di Serie D ha vestito per più volte di 80 partite la maglia biancrossa, molte volte anche da capitano -, Gabriele Premoli, Roberto Cappai, Luca Piraccini e l’ultimo arrivato, Valerio Pinto. A questi si sono aggiunte delle richieste di cessione, rispetto alle quali la dirigenza dovrà valutare costi e benefici prima di dare una risposta.
Saranno quindi due settimane di transizione da qui a dicembre, quando aprirà il mercato di riparazione per i dilettanti. Poi ci sarà da colmare i vuoti lasciati dalle partenze, cercando di convincere a sposare la causa varesina giocatori funzionali al gioco di mister Luciano de Paola – ad esempio degli esterni d’attacco – e che possano essere dei rinforzi in grado di garantire una squadra competitiva per non far collassare una stagione che, al momento, ha mostrato ben poche cose positive. In campo e fuori.
Terremoto al Città di Varese: Disabato non farà più parte della squadra
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.