Truffa dell’acqua a Vedano Olona, un’anziana derubata di soldi e oro
L'episodio è avvenuto questa mattina intorno alle 11. Il malvivente ha convinto la donna a mettere in frigorifero soldi e gioielli e dopo aver spruzzato una sostanza irritante si è dileguato

Brutta avventura questa mattina per una donna di Vedano Olona derubata di soldi e oro da un malvivente che ha messo in scena la cosiddetta “truffa dell’acqua”.
Verso le 11 l’uomo – sui 30 anni, vestito di nero, statura medio bassa e occhiali da vista – ha avvicinato la sua vittima con modi gentili e l’ha convita che ci fossero problemi con l’acqua di casa, invitandola riporre soldi e gioielli nel frigorifero mentre lui interveniva sull’impianto.
Dopo aver spruzzato nell’appartamento una sostanza irritante il ladro ha rubato tutto quello che la signora pensava di aver messo al sicuro e in un attimo si è dileguato.
Avvertiti dalla vittima sono subito giunti sul posto il comandante e gli agenti della Polizia locale, ma del malfattore non c’era più traccia.
«Purtroppo questa volta la truffa è riuscita, anche perché l’autore ha messo in atto modalità molto subdole per convincere la vittima e carpire la sua fiducia- dice la comandante della Polizia locale Nadia Ghiringhelli – Ancora una volta raccomandiamo a tutti, ma soprattutto alle persone anziane che sono le vittime preferite di questi delinquenti, di non aprire mai e poi mai la porta a chi non si conosce e di non credere a queste storie fantasiose dell’acquedotto che ha dei problemi o altre storie simili. Una raccomandazione che estendiamo ai familiari, perché lo ricordino sempre ai loro anziani. Tenete a portata di mano il numero dei Carabinieri o della Polizia locale e prima di aprire a chi non è conosciuto fateci una telefonata, verificate, perché dopo è troppo tardi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.