Ancora una giornata di sangue sulle strade: pedoni investiti e incidenti fra Lago Maggiore e Milanese
Un bilancio che sale di giorno in giorno a causa di distrazione e velocità. L'osservatorio Asaps: “Solo nell'ultimo fine settimana morte in Italia 16 persone"

Giornate a cavallo fra le ultime festività che trasformano i bordi delle strade in una fila di croci. Un continuo riportare di incidenti stradali con feriti e purtroppo morti: dopo la sanguinosa giornata di martedì anche quella che segue, mercoledì 4 gennaio, è segnata da diversi sinistri stradali, alcuni purtroppo fatali per le persone rimaste coinvolte. A Verbania, in località Pallanza un uomo di oltre 70 anni è morto lungo il viale del cimitero ribaltandosi alla guida della propria auto, forse a causa di un malore.
Più a Sud, appena dentro i confini del Milanese ecco un altro incidente stradale che ha riguardato, ad Arconate, un motociclista soccorso in codice rosso: è gravissimo all’ospedale di Legnano.
La giornata a dire il vero era già partita male sul fronte degli incidenti stradali, anzi ancora prima di cominciare, nella tarda serata di martedì si segnalava un incidente, seguito da un secondo sinistro nelle prime ore di oggi. In mattinata altri incidenti: feriti a Germignaga, e una donna investita a Cuveglio.
Nell’ultimo fine settimana del mese, (30 dicembre 2022 -1 gennaio 2023) l’Osservatorio ASAPS ha registrato a livello nazionale 16 decessi. Nelle 72 ore, sono stati 9 gli automobilisti deceduti, 4 i motociclisti e 3 i pedoni. Nessun sinistro mortale è avvenuto in autostrada. Otto gli incidenti mortali sulle strade extraurbane principali. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 6 vittime fatali. Fra le 16 vittime 4 avevano meno di 35 anni. La vittima più anziana aveva 84 anni, quella più giovane una bambina di 6 anni. Sono state 4 le vittime nel Lazio, 2 in Sicilia, Campania, Emilia-Romagna, Veneto e 1 in Piemonte, Umbria, Puglia e Calabria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.